Stats Tweet

Tofane, Le.

Imponente massiccio delle Alpi orientali. Compreso nelle Dolomiti ampezzane, domina a Ovest-Nord-Ovest la conca di Cortina d'Ampezzo con tre cime caratteristiche, che da Sud a Nord, sono così denominate: Tofana di Rozes o Tofana Prima (3.225 m), Tofana di Mezzo o Tofana Seconda (3.243 m; sulla cima sorge la terza e ultima stazione della funivia “Freccia nel cielo”, che parte da Cortina) e Tofana di Dentro o Tofana Terza (3.237 m). Il versante ampezzano, meno scosceso degli altri, ospita diverse piste di sci in cui si svolgono importanti competizioni mondiali e olimpiche. L'alpinismo è praticato soprattutto sulla parete Sud della Tofana di Rozes: qui furono tracciati itinerari classici di elevata difficoltà, quali la via Eötvös-Dimai-Siorpaes-Verzi (1901), la Tissi-Andrich-Zanetti-Zancristoforo (1931) e la Costantini-Apollonio (1944). Il versante occidentale del gruppo, con imponenti pareti strapiombanti, costituisce il fianco destro orografico della Val Travenanzes. • St. - Occupato all'inizio della prima guerra mondiale dalle truppe austriache, il gruppo fu teatro di aspri combattimenti, specie nel cosiddetto Castelletto, turrita propaggine della Tofana di Rozes. Alla fine dell'estate del 1915 parte delle postazioni furono riconquistate dagli Italiani.